Coefficienti del diritto di usufrutto dal 2017
In conseguenza della riduzione del tasso legale di interesse allo 0,10% con decorrenza 1.1.2017 (D.M. 7/12/2016 pubblicato sulla GU 291 del 14/12/2016), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle
In conseguenza della riduzione del tasso legale di interesse allo 0,10% con decorrenza 1.1.2017 (D.M. 7/12/2016 pubblicato sulla GU 291 del 14/12/2016), con Decreto del Ministro dell'Economia e delle
Prosegue il commino del modello 730 precompilato e dopo gli obblighi imposti a carico degli operatori nel settore sanitario, dei dati relativi a contratti e premi assicurativi versati, di quelli relat
Sono convinto dell'utilità del lavoro per uno studente universitario, in quanto elemento di crescita sociale e strumento per la formazione anche personale ed è per tale motivo che ho accolto con soddi
Con nota 143065 del 20 dicembre 2016 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al IV trimestre 2016. L'a
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della diret
Si rammenta che la dichiarazione di successione va presentata entro un anno dal decesso, nel caso in cui l'eredità sia accettata con beneficio di inventario il termine di presentazione decorre dall'at
Dal 1 Gennaio 2017 arriveranno diverse novità in ambito idrico. Tra le modalità di comunicazione delle auto-letture del contatore scatta l'obbligo per i gestori di predisporre una web chat, oltre ai s
Proroghe ed estensioni delle agevolazioni a seguito dell'approvazione della legge di bilancio 2017, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.La Legge di bilancio 2017(1) ha prorogato al 30 g
Nel corso dell'ultima metà di Dicembre scadono i pagamenti del saldo delle imposte comunali facenti parte della cosiddetta "IUC", imposta unica comunale, ovvero Imu, Tari e Tasi.Ogni informazione può
Con l'articolo 35 comma 7 del D.L. 223/2006 (noto come "Bersani - Visco"), erano stati introdotti gli articoli 10 ter e quater al D.lgs. 10/03/2000 n. 74, prevedendo la seguente fattispecie di sanzion
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: quanto devo vendere
Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus mamme, il contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli, e fornis
Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione, con relative istruzioni, per il regime di tassazione delle società di investimento immobiliare
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!